Contenuti
L’apparenza è un fattore importante quando dobbiamo attirare l’attenzione, interessare un altro. Nei legami forti e stabili, il suo significato non è così grande: l’attaccamento è costruito su meccanismi mentali più complessi.
Un vecchio detto non è del tutto esatto: non è l’amore che acceca una persona, ma l’innamoramento. È lei che sopprime in noi la capacità di vedere i reali vantaggi e svantaggi dell’oggetto della nostra passione, compresi quelli che riguardano l’apparenza. Nelle donne e negli uomini, questo si manifesta in modi diversi. Per i primi, la bellezza fisica del partner nella maggior parte dei casi non è un fattore decisivo..
Marina Khazanova
Psicoterapia, psicologia, mediazione
Psicoterapeuta, psicologo, insegnante di psicologia
Per ammaliare una donna, basta qualche dettaglio espressivo che parli di forza e affidabilità, solo armonia generale nell’aspetto.
Molte donne hanno persino paura di incontrare uomini, che tutti fissano: un’attenzione particolare al loro prescelto dagli altri è spiacevole per loro. Di regola, apprezzano di più l’intelligenza, la posizione nella società, il senso dell’umorismo “..
Gli uomini sono più sensibili ai fattori esterni e durante il periodo dell’hobby iniziale “amano con i loro occhi”, a volte non attribuiscono importanza ad altre qualità del loro partner.
Tatiana Alavidze
Psicologia
In alcuni casi, la bellezza di un amato per un uomo è, per così dire, una continuazione e un’aggiunta della propria immagine, portandolo più vicino all’ideale. Il suo aspetto dice qualcosa su di lui, sul suo status e sul suo successo..
Ilya, 44 anni, vive in coppia da tre anni:
“So di non essere bello, anzi addirittura brutto. Prima ho anche sottolineato questo: mi sono confrontato con Quasimodo e altri mostri. Questo è probabilmente il motivo per cui ho scelto donne spettacolari, quelle che si voltano per strada. Penso che questo sia un modo per vendicarsi. La prima donna che ho incontrato aveva 15 anni più di me – era molto sensuale e bella, e con lei ho capito che potevo affascinare le donne con fascino e intelligenza. Prima di incontrare Yulia, ero un vero Don Juan. Ho fatto il suo primo appuntamento in un bar e le cameriere che conoscevo mi hanno detto: “È solo una bomba!” E ne hanno già viste tante! Mi sento potente al pensiero di quale splendida donna sto uscendo. Sono pignolo su di lei: mi piacciono le gonne corte e i tacchi alti. Adoro guardare gli altri compresse per erezione uomini che la guardano. Quando Yulia, allontanandosi, si mescola alla folla, mi fa piacere pensare che sia mia “.
Il tempo cambia i criteri
La percezione dell’attrattiva fisica e la sua importanza nelle relazioni amorose cambiano nel corso degli anni. Quando siamo giovani, la bellezza è davvero una forza terribile: in questo momento, l’apparizione di un possibile partner è spesso il criterio decisivo quando nasce simpatia o antipatia. Per un adolescente, ha poteri quasi magici. “Ammirano la bellezza, attribuendo automaticamente la perfezione spirituale a una persona fisicamente attraente, e volano contro di essa come una falena in fiamme”, commenta lo psichiatra e psicoanalista francese Jean-David Nasio. “Successivamente, bruciando e acquisendo esperienza, iniziamo a distinguere l’esterno dall’interno e capiamo che non sono sempre direttamente correlati”.
“In un’età più matura, ci rendiamo conto che considerare una persona bella e sentirsi attratti da lui non sono la stessa cosa”, continua Marina Khazanova. – Dopo tutto, il nostro affetto fisico si forma a livello di odori, sensazioni tattili, timbro della voce, e quindi il ruolo della bellezza anche nell’emergere dell’amore è spesso sopravvalutato: non tutte le connessioni iniziano con la seduzione. E quando costruiamo relazioni a lungo termine, il fascino visivo e scompare completamente in secondo piano. ” Prestiamo maggiore attenzione alle qualità mentali e giungiamo alla conclusione che tre fattori sono di fondamentale importanza: attività congiunte, somiglianza di gusti e contatti sessuali regolari e soddisfacenti. E non è l’apparenza che alimenta l’attrazione, ma una profonda comprensione, la sincerità dei sentimenti e la libera manifestazione dei desideri. Molte persone dall’aspetto ordinario sembrano incomparabilmente più attraenti quando sono in coppia..
Marina, 48 anni, vive in coppia da 12 anni:
“Vivo con un uomo che non si può definire bello, e lo so. In precedenza, il mio orgoglio ne soffriva molto e ho dovuto lavorare a lungo su me stesso per venire a patti con questa situazione. Ad esempio, mi sono reso conto che il mio senso di imbarazzo nasceva a causa delle convenzioni imposte dalla mia famiglia. A casa, si è sempre creduto che una persona dovesse apparire decente e non distinguersi – non essere troppo bella, ma nemmeno brutta. Questo approccio mi andava bene, e in una certa misura l’ho seguito. Nella mia giovinezza, ho avuto diversi romanzi pazzi che mi hanno tolto tutte le energie – non avevo più forza per niente. Quando ho incontrato l’uomo con cui vivo adesso, mi sono molto affezionato a lui, anche se non ero follemente innamorato. E una cosa incredibile – ho riacquistato la capacità di creare: scrivo articoli, libri, organizzo seminari, insomma provo un grande piacere dalla mia vita professionale. Solo ora sento che sto facendo nella vita esattamente quello che ho sempre voluto veramente. E il fatto che il mio partner non sia alto e non brilli di attrattiva non mi preoccupa affatto “.
Punti di riferimento personali
Le nostre scelte e percezioni di attrattiva sono influenzate dagli attaccamenti duraturi dell’infanzia. Alcune persone sembrano incontrare sempre la stessa persona: tutti i loro partner sono incredibilmente simili tra loro. Gli psicoanalisti vedono in questo la cosiddetta ricerca di Edipo – quando una persona inconsciamente cerca qualcosa dai suoi genitori nel suo futuro partner: la forma del suo naso, mento o petto, uno sguardo, un sorriso che gli ricorderà lo sguardo e il sorriso di suo padre o sua madre.
Tali preferenze sono del tutto naturali, tuttavia, se diventano l’unico e convincente criterio per la scelta di un partner, una persona potrebbe incontrare difficoltà. Il modo in cui le nostre idee sulla bellezza si rivelano plastiche dipende in gran parte dall’esperienza che abbiamo avuto durante l’infanzia. Spiega Tatiana Alavidze: “Se un bambino fin dall’infanzia sente che i suoi genitori lo amano a prescindere da qualsiasi cosa, se non lo confrontano costantemente con altri bambini, in futuro sarà più flessibile nelle sue preferenze estetiche e sessuali. Al contrario, sarà più difficile per un bambino che è abituato a conquistare l’amore dei genitori attraverso risultati formali liberarsi dall’attaccamento infantile all’immagine del genitore e diventare libero nella sua scelta “..
Le relazioni ci rendono grandi
Concetti come “magro”, “grasso”, “bello” o “brutto”, li percepiamo tutti in modo diverso. Poche persone riescono a vedere l’aspetto di una persona cara così com’è. Vediamo persone per le quali proviamo sentimenti cordiali, che si tratti del nostro partner, dei nostri genitori o dei nostri figli, così come sono e come vogliamo vederli. Ci sembra di confrontare il loro aspetto reale con l’idea ideale di loro. “Il nostro ideale di apparenza indica solo la direzione della ricerca”, spiega lo psicoterapeuta cognitivo Sergey Kharitonov. – Nel momento in cui la prima attrazione reciproca si dissolve e la passione si indebolisce, è necessario trovare un nuovo significato più profondo nella relazione, altrimenti l’unione andrà in pezzi. Rapporti stretti e sinceri cambiano l’idea l’uno dell’altro, nel tempo i partner scoprono una persona reale e unica in un altro “.
In un matrimonio felice si sviluppa una certa immagine comune “tampone”: dopo lunghi anni di vita familiare, spesso diventiamo simili gli uni agli altri. “Siamo fatti così da una sottile coincidenza a livello non verbale, un’armonia sfuggente che è contenuta nelle nostre relazioni e riempie ogni nostro movimento di significato implicito”, aggiunge Tatiana Alavidze. Inoltre, molte persone dall’aspetto ordinario sembrano incomparabilmente più attraenti in coppia che individualmente. L’alchimia dell’amore è in grado di dotare qualsiasi persona di un carisma straordinario, indipendentemente dai suoi dati iniziali..
Le connessioni emotive importanti e profonde contribuiscono a rendere una persona più attraente e interessante. “Le relazioni che apprezziamo, in cui ci mostriamo sinceramente e lo permettiamo agli altri, ci rendono più belli”, afferma Marina Khazanova. – Ci stimolano a svilupparci, a conoscerci e ad aprirci al mondo. Diventiamo più equilibrati, ci comportiamo in modo più dignitoso e questo si manifesta nel nostro aspetto “.